Passa al contenuto

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 149 EURO

    Cosa fare quando si sta tanto in piedi?

    Cosa fare quando si sta tanto in piedi?

    Stai in piedi molte ore a lavoro?

    Ecco qualche consiglio per chi, a causa della propria professione deve stare in piedi molte ore:

    Evita lo sforzo eccessivo

    Stare in piedi tutto il giorno al lavoro influisce sulla tua circolazione. Stare in piedi per lunghi periodi provoca vene varicose e gonfiore ai piedi e alla parte inferiore delle gambe. Questo deriva dal fatto che i muscoli del polpaccio non sono molto attivi e non aiutano le vene a trasportare il sangue dalle gambe verso il cuore. Con l’andar del tempo, la pressione eccessiva nelle vene provoca il malfunzionamento delle piccole valvole presenti dentro le vene, e questo provoca la formazione delle vene varicose e il gonfiore ai piedi e alla parte inferiore delle gambe. Per questo motivo, quando sei al lavoro è bene alternare la posizione seduta alla posizione in piedi.
    Accertati di distribuire il peso uniformemente su entrambe le gambe. Tieni in piedi leggermente divaricati. Puoi stare in piedi con una gamba un po’ più avanti dell’altra, o con i piedi paralleli.
    Se ti accorgi che la parte inferiore delle gambe si stanca troppo facilmente quando lavori stando in piedi, potrebbe significare che assumi una posizione in cui eserciti troppo peso sui talloni.

    Hai notato uno o più dei seguenti sintomi?

    – Fatica fisica dopo una lunga e difficile giornata al lavoro?
    – Sensibilità o addirittura dolore alla schiena, nella zona lombare, al collo, alle spalle, alle ginocchia o ai piedi?
    – Crampi, o irrequietezza, o dolori ai polpacci o alle gambe durante la notte?
    – Piedi gonfi?
    – Ritenzione idrica alle gambe?

    L’origine dei tuoi problemi potrebbe essere nei tuoi piedi. Se durante il giorno quando sei al lavoro stai sempre in piedi o cammini sempre, è probabile che i piedi si stanchino e diventino sensibili. Se non ti prendi cura dei tuoi piedi, possono diventare la causa di problemi per il resto del corpo.

    Consigli per prendersi cura dei propri piedi:

    • Scegli scarpe comode che non comprimono il piede in nessun punto
    • È importante scegliere scarpe che abbiamo buone capacità di assorbimento degli urti
    • Scegli zoccoli sanitari leggeri e confortevoli.
    • Spesso è una buona idea cambiare le scarpe durante il giorno
    • Indossa calzini puliti, preferibilmente fatti di materiali traspiranti
    • Concedi una pausa e un po’ di aria fresca ai tuoi piedi durante il giorno, cioè togliti le scarpe durante le pause
    • Inserisci nelle scarpe delle solette che allineano in piedi in posizione corretta
    • mantieni i piedi puliti e ben curati
    • Se tuoi piedi sono storti o hanno altri difetti, prendi provvedimenti.
    • Se ai dolori ai piedi, prendi provvedimenti.

    ASSISTENZA CLIENTI 24/7

    In diretta tramite whatsapp.

    PAGAMENTI TRACCIATI

    Acquisti veloci in totale sicurezza con i metodi più diffusi.

    SPEDIZIONI RAPIDE

    Consegne in 2-3 giorni in tutta Italia