Passa al contenuto

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 149 EURO

    Importanza delle Calzature Z1F

    Importanza delle Calzature Z1F

    Circa il 30% della popolazione generale soffre di dolore ad un piede o ad entrambi. Spesso i disturbi che interessano i piedi, oltre a provocare disagio e dolore, possono provocare disabilità ed espongono maggiormente al rischio di cadute.
    Se le calzature sono consumate soprattutto nella parte interna, significa che mentre si cammina il tallone vien piegato verso l'interno e alla lunga, il camminare in maniera scorretta può indurre ad assumere posture scorrette ma può causare anche traumi e dolori articolari.
    La maggior parte dei problemi che possono interessare i piedi non hanno bisogno di trattamenti complessi. Dopo la diagnosi clinica, queste condizioni possono infatti essere gestite con farmaci da banco e/o rimedi casalinghi, con il supporto del medico di medicina generale.



    Gli studi medici e dentistici così come l'ambiente sanitario in genere richiedono l'utilizzo di un abbigliamento professionale appropriato e in tutto ciò un ruolo fondamentale ce l'hanno le calzature.
    Le scarpe sanitarie professionali devono essere traspiranti e particolarmente confortevoli. Il personale medico e infermieristico che è costretto per giornate intere a fare avanti e indietro nei reparti ha necessità di indossare delle scarpe sanitarie da lavoro estremamente comode, pratiche e traspiranti, in grado di evitare la sudorazione del piede.

    I vantaggi delle calzature sanitarie professionali

    Tutte le figure professionali che operano in ambito sanitario e non solo... sono costrette a lavorare in piedi ore e ore ed hanno quindi bisogno di calzature altamente professionali.
    Che si tratti di scarpe infermieristiche, scarpe mediche, scarpe per dentista o scarpe sanitarie per oss, tutte sono accomunate dal fatto di essere delle scarpe ergonomiche dotate di plantare anatomico in grado di conferire e far mantenere al soggetto la giusta postura.
    Le nostre calzature Z1F professionali sanitarie presentano anche dei fori sulla superficie per permettere una maggiore traspirazione del piede.
    La loro particolare struttura è stata appositamente ideata per distribuire in maniera uniforme il peso del corpo evitando così di arrecare eventuali danni alla colonna vertebrale appesantendola troppo.

    Ecco i 4 Motivi per Scegliere le Calzature Z1F

    La scelta delle calzature è fondamentale quando si fa riferimento alla sicurezza dei suoi utenti, come accade in contesti di lavoro. Il suo impatto è importante quanto qualsiasi altro elemento della tua uniforme in modo che, dalla testa ai piedi, i professionisti possano svolgere le loro funzioni adeguatamente protetti da qualsiasi rischio di lesioni e contaminazione.


    1. MATERIALI
    Il materiale con cui vengono prodotte si presenta come il primo motivo per scegliere scarpe professionali. Le scarpe in pelle o tessuto favoriscono la ritenzione e la diffusione dei batteri e la conseguente contaminazione dell'ambiente. Contrariamente ai modelli fabbricati in celle chiuse a polimeri iniettati, che sono caratterizzati dall'effetto opposto, impediscono la proliferazione dei batteri.

    A volte, i vantaggi dei materiali a celle chiuse si aggiungono al fatto che possono resistere a temperature di lavaggio più elevate per una disinfezione totale. Come nella gamma xxx, in cui esistono diversi modelli realizzati con polimeri di alta qualità, che offrono maggiore sicurezza.

    2. L'AMBIENTE
    In ambiente medico-ospedaliero ci sono due realtà, la sala operatoria in cui sono riconosciuti i rischi di infezione e l'uso di scarpe sterilizzabili è obbligatorio e al di fuori della sala operatoria dove sono consentite diverse pratiche secondo la funzione svolta.
    Numerosi studi hanno sottolineato che le calzature sono uno dei principali veicoli di contaminazione per i pazienti ricoverati nel contesto ospedaliero, sottolineando l'importanza di utilizzare calzature adeguate per preventive la proliferazione delle infezioni, rafforzando al contempo tutte le altre buone pratiche attuate.

     

    3. PROTEZIONE
    Le calzature professionali utilizzate nei luoghi di lavoro sono considerate DPI - Dispositivi di protezione individuale. I DPI sono appositamente studiati per proteggere gli utenti da potenziali lesioni e contaminazioni in un contesto professionale allo scopo di ridurre i rischi a cui gli utenti sono esposti.Le calzature Professional sono un DPI, nate per offrire comfort e sicurezza ai suoi utenti mentre, grazie alle sue caratteristiche, proteggono anche le persone presenti nello stesso ambiente.

    4.CURA QUOTIDIANA
    Poichè sono prodotte con materiali a celle chiuse, le calzature professionali  sono altamente igieniche e possono essere lavate in lavatrice fino a 40°C e sterilizzate in autoclave fino a 134°C a seconda del polimero in cui vengono prodotte.
    Per una maggiore tutela dai rischi di contaminazione si consiglia una pulizia frequente delle calzature ad alte temperature.

    ASSISTENZA CLIENTI 24/7

    In diretta tramite whatsapp.

    PAGAMENTI TRACCIATI

    Acquisti veloci in totale sicurezza con i metodi più diffusi.

    SPEDIZIONI RAPIDE

    Consegne in 2-3 giorni in tutta Italia